Recensione di "Dal terrazzo e piccole fughe" di Zena Roncada, edizioni temposospeso.
"In 87 brevi racconti, l’autrice ci dona miniature che attraversano le stagioni, accolte come amiche e pensieri floreali che resistono alla malinconia. Ci racconta il suo amore per il terrazzo, ma anche per le strade, che nella pianura lasciano andare via (ma poi riportano sempre a casa), con uno sguardo fresco e complice della vita in tutte le sfumature."
Non è un romanzo, non è una raccolta di poesie. Eppure è tanto. Questo scritto è un dono, una carezza che salva da questo tempo ingannevole e rumoroso.
Tempo. Tempo. Tempo. È sempre una questione di tempo, quello quantificabile in minuti, ore, giorni, mesi e anni.
Tempo. Tempo. Tempo. È sempre una questione di tempo quello qualificabile in gesti, pensieri, riflessioni, emozioni e parole. E il tempo -quantificabile- e -qualificabile- andrebbe speso bene, proprio perché passa, proprio perché segna, a volte graffia.
Zena ci invita a riflettere sulla qualità del tempo, su quello che abbiamo vissuto, che viviamo e che forse, chissà, vivremo ancora.
L’autrice ci aiuta a porgere sguardi precisi e curiosi carichi di consapevolezza e speranza. Sguardi verso il terrazzo, verso strade, verso i sentimenti, i colori e le loro sfumature. È colmo di vita questo libro carico di pagine che arrivano leggere, ma che elargiscono energia e forza. Ricco di buoni propositi. Pagine che profumano di erba appena tagliata e di pane appena sfornato, che insegnano a cogliere quello che di bello la vita ci dà e a non piangere quello che ci toglie. È un susseguirsi di stagioni la nostra vita e Zena lo spiega attraverso i colori che riesce a dare alle parole.
Un piccolo capolavoro, terreno fertile di salvezza.